Domande Frequenti sul Laser Capillari
Scopri le risposte alle domande più comuni sul trattamento laser per i capillari rotti. Questa sezione è pensata per chiarire dubbi e fornire tutte le informazioni necessarie.
Il trattamento laser per i capillari è doloroso?
Il trattamento laser è generalmente ben tollerato.
Alcuni pazienti descrivono una leggera sensazione di calore o pizzicore durante la seduta, ma l’applicazione di un gel conduttivo o una crema anestetica può ridurre ulteriormente il disagio.
Quante sedute sono necessarie per eliminare i capillari?
Posso tornare subito alle mie attività quotidiane dopo il trattamento?
Sì, il trattamento non richiede tempi di recupero.
Potresti avvertire un leggero rossore o gonfiore nella zona trattata, ma questi effetti scompaiono solitamente entro poche ore o giorni.
Il laser è adatto a tutti i tipi di pelle?
Il trattamento è sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle, ma le persone con pelle molto scura o abbronzata potrebbero avere un rischio maggiore di iperpigmentazione.
Una consulenza iniziale è fondamentale per valutare l’idoneità.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I capillari trattati iniziano a schiarirsi gradualmente dopo la seduta, con miglioramenti visibili nel giro di 2-4 settimane.
I risultati completi possono richiedere un po’ più di tempo.
È possibile che i capillari rotti si riformino dopo il trattamento?
Il trattamento elimina i capillari visibili, ma non previene la formazione di nuovi capillari rotti.
Adottare uno stile di vita sano e proteggere la pelle dal sole può aiutare a prevenire recidive.
Il laser funziona su tutte le zone del corpo?
Sì, il laser può trattare capillari rotti su diverse zone del corpo, incluse gambe, viso (naso, guance) e mani.
Tuttavia, la sensibilità della pelle può variare da una zona all’altra.
Ci sono effetti collaterali del trattamento laser?
Gli effetti collaterali più comuni includono rossore, lieve gonfiore e una sensazione di calore nella zona trattata.
In rari casi, possono verificarsi piccole crosticine o alterazioni temporanee della pigmentazione.
Chi non può sottoporsi al trattamento laser?
Il trattamento non è indicato per:
Donne in gravidanza o allattamento.
Persone che assumono farmaci fotosensibilizzanti.
Persone con pelle abbronzata o affetta da particolari condizioni dermatologiche (ad esempio infezioni attive nella zona da trattare).
Quanto costa il trattamento laser per i capillari?
I costi variano in base all’area trattata e al numero di sedute necessarie.
In genere, i prezzi partono da 100€ a seduta per zone piccole come il viso e possono arrivare a 300-500€ per aree più estese come le gambe.